
E' made in Italy il primo tessuto al mondo adatto ai malati di psoriasi, in grado di alleviare i fastidi creati dallo sfregamento degli abiti. Il tessuto è stato realizzato con una speciale fluoro-fibra sintetica nei laboratori del Gruppo Lenzi e clinicamente testato con successo all'ospedale di Prato nel reparto di dermatologia del professor Giovanni Lo Scocco.
Tutti i pazienti che lo hanno provato, ha spiegato Lo Scocco, hanno appurato ''un sensibile sollievo della pelle malata e un evidente miglioramento della qualità della vita, grazie alla
scivolosità del tessuto, alla massima traspirazione e impermeabilità agli unguenti, alla facilità di lavaggio e manutenzione, alla durata molto maggiore rispetto alle fibre tradizionali''.Ora il tessuto è oggetto di una seconda vasta sperimentazione in alcuni dei maggiori istituti specializzati.
L'invenzione di questo tessuto (oleo e idro repellente, traspirante, freschissimo, liscio e scivoloso), che segna l'esordio dell'azienda nel tessile-medicale, farà sì che il distretto di Prato possa trovare anche un modo per risollevarsi dalla crisi economica, grazie agli investimenti nella ricerca, che per il Gruppo Lenzi valgono il 10% del fatturato, salito nel 2009 a 16 milioni di euro (+ 50% sul 2000), di cui circa la metà dall'export.
Nessun commento:
Posta un commento